Norma CEI 0-16, edizione luglio 2016
Con la Norma sono state chiarite le procedure di verifica periodica della funzionalità del sistema di protezione generale (SPG) e d’interfaccia (SPI) per utenti passivi e per utenti attivi:
• ogni anno (SPG e SPI per utenze MT ) verificando visivamente le regolazioni delle protezioni e riportando il risultato su una apposita “scheda di manutenzione” (allegato 10 alla norma CEI 0-16;V2), firmata e timbrata da professionista / responsabile tecnico di cui alla deliberazione 646/2015/R/eel, Allegato A, comma 40.5 lettere a, b o c;
• ogni 5 anni (SPG e SPI per utenze MT e SPI per utenze BT) verificando mediante cassetta prova relè tutte le funzionalità delle protezioni, incluso il tempo di apertura degli interruttori.
I risultati dei test con cassetta di prova e del registro contenente le verifiche visive dovranno essere inviate dall’Utente al Gestore di rete in modalità elettronica.
In caso di inadempienze ricadranno sotto la totale responsabilità dell’Utente attivo/passivo. Il Gestore di rete, in caso di inadempienze può interrompere il servizio di connessione.
Nuovenergie, forte dell’esperienza acquisita dai soci in più di 10 anni di lavoro effettua la verifica degli SPG / SPI utilizzando la migliore strumentazione presente sul mercato. Per eventuali richieste di chiarimenti e/o informazioni a riguardo potete contattarci alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o al n. 0546622095