Norma CEI 0-16, edizione luglio 2016

Nel mese di luglio 2016 é stato pubblicato la variante alla Norma CEI 0-16 avente la seguente classificazione CEI 0-16;V2. Tale norma riporta la data di validità del 01.08.2016.
Con la Norma sono state chiarite le procedure di verifica periodica della funzionalità del sistema di protezione generale (SPG) e d’interfaccia (SPI) per utenti passivi e per utenti attivi:

• ogni anno (SPG e SPI per utenze MT ) verificando visivamente le regolazioni delle protezioni e riportando il risultato su una apposita “scheda di manutenzione” (allegato 10 alla norma CEI 0-16;V2), firmata e timbrata da professionista / responsabile tecnico di cui alla deliberazione 646/2015/R/eel, Allegato A, comma 40.5 lettere a, b o c;

• ogni 5 anni (SPG e SPI per utenze MT e SPI per utenze BT) verificando mediante cassetta prova relè tutte le funzionalità delle protezioni, incluso il tempo di apertura degli interruttori.


I risultati dei test con cassetta di prova e del registro contenente le verifiche visive dovranno essere inviate dall’Utente al Gestore di rete in modalità elettronica.

In caso di inadempienze ricadranno sotto la totale responsabilità dell’Utente attivo/passivo. Il Gestore di rete, in caso di inadempienze può interrompere il servizio di connessione.

Nuovenergie, forte dell’esperienza acquisita dai soci in più di 10 anni di lavoro effettua la verifica degli SPG / SPI utilizzando la migliore strumentazione presente sul mercato. Per eventuali richieste di chiarimenti e/o informazioni a riguardo potete contattarci alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o al n. 0546622095

Il sistema di garanzie Fronius

CON FRONIUS HAI IL SISTEMA DI GARANZIE PIU' FLESSIBILE E COMPLETO DEL MERCATO!!!
Basta una semplice registrazione sul nostro sito www.solarweb.com e puoi estendere gratuitamente la garanzia del tuo inverter di stringa Fronius!!!



CHI NE HA DIRITTO? Chiunque acquisti e/o installi un impianto FV con un inverter Fronius ha garanzia standard del produttore di 2 anni e si ha tempo 30 mesi dalla partenza franco/fabbrica Fronius per registrare gratuitamente sul nostro portale solarweb.com il prolungamento a 5 o a 7 anni (qui sotto la differenza fra le due opzioni). Si può altresì optare per l'acquisto di un'estensione di garanzia a 10, 15 o 20 anni.
CHI DEVE EFFETTUARE LA REGISTRAZIONE? La registrazione va effettuata dal proprietario dell'impianto o da soggetto terzo che abbia la liberatoria da parte del cliente, come ad esempio l'installatore dell'impianto FV.
COME FUNZIONA? Qui di seguito una chiara e dettagliata spiegazione delle opzioni a disposizione:

PROLUNGAMENTO GRATUITO GARANZIA FRONIUS: IN COSA CONSISTE?
2 + 3= 5 ANNI SENZA PENSIERI. Ovvero copertura totale per 5 anni di tutti i costi di materiali, di intervento e di trasporto. In caso il guasto rientri nelle condizioni di garanzia il cliente finale non ha alcun costo da sostenere!
2 + 5 = 7 ANNI. Questa formula consiste invece in 2 anni di copertura totale + 5 anni di copertura sui materiali. Ciò significa che dal terzo anno in poi tutti i costi di eventuali componenti guaste o l'intera sostituzione della macchina sono a carico di Fronius. Il cliente sosterrà un forfait per il trasporto e la riparazione.
COME FUNZIONA LA REGISTRAZIONE? La registrazione richiede pochi minuti:
1- se non si ha già un account, aprirne uno nuovo seguendo le istruzioni su www.solarweb.com
2- entrare nella sezione "Registrazione Prodotti" e cliccare su "registra prodotti"
3- inserire i campi richiesti: 1. seriale inverter; 2. nome installatore; 3. scelta della garanzia
4- il sistema genera automaticamente il pdf del certificato



ACQUISTO ESTENSIONE DI GARANZIA: IN COSA CONSISTE?
Per la tranquillità del cliente, la garanzia standard di Fronius può essere estesa a pagamento a 10, 15 o 20 anni. Fronius offre due livelli di garanzia per garantire la massima flessibilità. Si hanno due opzioni:
1- FRONIUS WARRANTY EXTENSION: Fronius copre per tutto il periodo di garanzia le spese dei materiali in caso di guasto.
2-FRONIUS WARRANTY EXTENSION PLUS: per non avere più pensieri! In caso di guasto Fronius copre il costo dei materiali, di intervento e di spedizione.



I VANTAGGI:
1-SEMPLICE: i casi vengono gestiti direttamente fra l'installatore e Fronius. Non bisogna anticipare alcun pagamento, l'estensione ti permette di stare senza pensieri
2-TRASPARENTE: l'estensione di garanzia viene abbinata ad un unico seriale di inverter e viene fornito un certificato di garanzia che ne definisce dettagli. La garanzia copre automaticamente componenti di ricambio o inverter sostitutivi.
3-FLESSIBILE: la durata del periodo di garanzia può essere scelta a seconda delle esigenze particolari del cliente: si può estendere a 10, 15 o 20 anni.

Per informazioni riguardo i prodotti Fronius potete contattarci via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure allo 0546 622095

Super Ammortamento del 140% per il Fotovoltaico in Azienda

La Legge di Stabilità 2016 contiene una serie di misure per rilanciare le imprese e favorire gli investimenti produttivi. Tra queste agevolazioni c’è il cosiddetto Super Ammortamento.

Di cosa si tratta?
Fino ad oggi le aziende potevano già portare in ammortamento il 100% del costo sostenuto per i beni strumentali (come macchinari, impianti e attrezzature, tra cui anche gli impianti fotovoltaici); invece nel 2016 – e solo per quest’anno – l’ammortamento è del 140%.

A chi è destinato?
A tutti i soggetti titolari di reddito d’impresa e ai soggetti esercenti arti e professioni.

Come Funziona?
L’impresa può dedurre il 40% in più rispetto al costo effettivo del fotovoltaico: in questo modo, se l'impianto fotovoltaico è stato dimensionato correttamente, l'azienda può accorciare fortemente i tempi di ritorno dell'investimento, fino a soli 4 anni!

Scambio sul posto: da Gse, primo acconto 2016 e conguaglio 2015

Una breve ed utile informazione “di servizio” per chi ha un impianto fotovoltaico in scambio sul posto col Gse, praticamente quasi tutte le installazioni entro i 200 kWp di potenza (entro i 20 kw per quelle più vecchie). Tutti coloro che hanno già installato un impianto fotovoltaico (dal 2009 in poi) e beneficiano della convenzione di scambio sul posto col Gse, ogni anno ricevono due acconti semestrali ed un conguaglio annuale a titolo di “rimborso parziale” su tutta l’energia immessa in rete grazie al proprio impianto.

Entro il 15 maggio il Gse effettuerà attraverso il proprio portale, nell’area riservata, la pubblicazione del primo acconto 2016. Entro questa data, viene pubblicata la quota sul portale, ma i bonifici effettivi saranno emessi entro il quindicesimo giorno lavorativo di giugno 2016.

Contestualmente alla pubblicazione del primo acconto 2016 il Gse pubblicherà anche il conguaglio 2015, la terza “tranche” del contributo in conto scambio 2015, che segue i due acconti già versati nello scorso anno. Il contributo Gse, come ben sappiamo, è una sorta di “compensazione parziale” tra l’energia che viene immessa in rete col proprio impianto e l’energia che viene prelevata dalla rete Enel.

Il contributo, anche questo ormai è chiaro, non ha niente a che fare con l’autoconsumo: la quota di energia autoprodotta ed auto consumata non viene considerata ai fini dello scambio sul posto, anche se è la modalità più conveniente di utilizzo dell’impianto fotovoltaico. Ricordiamo che il contributo Gse viene erogato sotto due forme: il “contributo in conto scambio”, erogato in tre “tranche” annuali, e la liquidazione monetaria delle eventuali “eccedenze”.


Nuovenergie è diventato FRONIUS SERVICE PARTNER PLUS

NUOVENERGIE ha iniziato la collaborazione con FRONIUS diventando SERVICE PARTNER PLUS. Siamo ora in grado di supportare tutti i clienti che hanno acquistato un inverter solare FRONIUS, intervenendo in caso di guasto sostituendo le componenti danneggiati utilizzando esclusivamente ricambi originali e certificati dalla casa madre.

Pagina 6 di 13

CookiesAccept

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo