Servizi

ServiziInstallazione di impianti fotovoltaici “chiavi in mano”

NUOVENERGIE offre un servizio completo che va dalla progettazione iniziale personalizzata in base ai consumi reali, fino all’installazione e collaudo finale seguendo tutte le pratiche di allaccio con il gestore della rete.

Assistenza tecnica

Servizio di manutenzione sugli impianti fotovoltaici

NuovEnergie offre vari piani di manutenzione in abbinamento con il monitoraggio remoto della produzione dell'impianto, in modo che il cliente può stare tranquillo. Consulta la pagina web dedicata al monitoraggio di alcuni nostri impianti.

 


 

 

PROVE STRUMENTALI
LAVAGGIO MODULI
Verifica SPI, SPG

Servizi di test con cassetta prova relè certificata CEI 0-16 CEI 0-21

NuovEnergie è disponibile per le prove funzionali su protezioni di interfaccia SPI di impianti fotovoltaici e non, nonchè verifiche delle tarature del Sistema di Protezione di Interfaccia (SPI) al servizio dell'impianto di produzione da fonte rinnovabile connesso alla rete elettrica.
Il nostro tester per Relè è stato progettato per garantire una verifica completa dei sistemi di protezione, sia SPI che SPG, in bassa e media tensione conformi alle norme CEI-021 ( edizione Giugno 2012 ), CEI-016 e allegato A.70 di Terna.

Collaudo impianto fotovoltaico

Esecuzione di tutte le prove previste per la verifica dell’efficienza di impianti fotovoltaici Monofase e Trifase. Collaudo secondo i requisiti previsti dalla Guida CEI 82-25 dal punto di vista delle misure di potenza, irraggiamento e temperatura.

Servizio di lavaggio moduli fotovoltaici

E' un procedimento necessario per garantire un ottimale assorbimento delle radiazioni solari. La polvere o qualsiasi agente che ricopra il modulo solare ne limita l'esposizione all'irraggiamento e per questo è consigliabile effettuare una pulizia ordinaria, generalmente stagionale, che si occuperà di detergere e ripulire il pannello dalla sporcizia accumulata.

 

ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI
Dichiarazioni annuali di produzione all’ Agenzia delle Dogane

Sono tenuti a presentare la denuncia di Officina elettrica tutti gli impianti alimentati da fonti rinnovabili di potenza superiore ai 20 kW (Legge 133/99), che autoconsumano una parte dell’energia elettrica prodotta dall’impianto (Circolare 17/D del 28 maggio 2007 dell'Agenzia delle Dogane).

FUEL MIX energetico

Tutti i produttori, quindi anche gli impianti FV con Convenzione RID ( Vendita Energia ) devono compilare a fine anno una dichiarazione con la quantità di KWh immessi in rete e la loro composizione per quote ( fonti rinnovabili-carbone- ect. ).

Unbindling contabile (AEEG)

Tutti i produttori sopra i 100 kWp sono tenuti all’iscrizione all’anagrafica AEEG e ai seguenti adempimenti:

Dichiarazione preliminare ed eventuale invio dei conti annuali separati, entro 90 gg dall’approvazione del bilancio

Contributo per il funzionamento dell’Autorità entro 31 luglio.

Compilazione raccolte dati durante tutto l’anno

 

Variazione dati GSE (volture, modifica banca, ecc..)

Provvediamo a modificare eventuali cambiamenti necessari al mantenimento della convenzione con il GSE

Tarature contatori

Tutti i produttori sopra i 20 kWp sono responsabili della verifica della taratura dei gruppi di misura aventi rilevanza fiscale (contatori di produzione e scambio) da effettuarsi ogni tre anni ad opera di aziende autorizzate.

 

 

SERVIZI SPECIALI
Accatastamento impianti fotovoltaici

Non tutti sanno che l'impianto fotovoltaico sul tetto di casa, se ha una potenza superiore a 3 kiloWatt, potrebbe far aumentare la rendita catastale, e quindi l'Imu, la Tasi e le altre imposte che hanno come base il valore catastale (ad esempio, il registro in caso di compravendita).

Perizie tecnico / economiche di impianti in esercizio

Verifichiamo l'integrità e la funzionalità di impianti gia installati sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista economico

Linee vita
Linee vita

NUOVENERGIE SRL si occupa di tutto quello che riguarda la messa in sicurezza delle coperture. In particolare:

Realizzazione Linee Vita "Chiavi in Mano"

Progettazione e certificazione di sistemi anticaduta

Revisione e manutenzione periodica dei dispositivi

Collaudi con prove strumentali

Pratiche GSE per il Conto termico

Il Conto termico è un meccanismo di incentivazione, istituito con il Decreto ministeriale 28/12/12, che ha lo scopo di promuovere interventi tesi a migliorare l’efficienza energetica degli edifici già esistenti e la produzione di energia da fonti rinnovabili. Tra questi: coibentazioni, sostituzione serramenti, installazione schermature solari, caldaie a condensazione, pompe di calore, stufe e camini a biomassa, impianti solari termici e solar cooling e ancora certificazione energetica e diagnosi.

PREVENTIVO
Clicca qui sotto per compilare il form e richiederci un preventivo

 

 

 

Iscriviti alla nostra Newsletter


Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato: 

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per rimanere sempre aggiornato.
2+2=
Nome:
Email:

CookiesAccept

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo